Il tuo carrello
Quali sono i punti importanti da considerare prima di acquistare gli scarponi da scialpinismo?
Per scegliere lo scarpone adatto a te, il primo passo è individuare lo stile di scialpinismo che preferisci praticare: free touring se ami la discesa, light touring se ti piacciono salita e discesa in egual modo o race se la salita è il tuo forte, soprattutto in gara. In base alle esperienze che vuoi vivere, valuterai il grado di agilità e stabilità del prodotto. Individuata infine la tipologia di scarpone, potrai cercare la taglia giusta per te e adattarla al tuo piede.
Come scegliere gli scarponi adatti per free touring e perché?
Il free touring è adatto a te se più della salita ami divertirti in discesa. Gli scarponi per cui devi optare sono strutturati, con 3-4 ganci, simili a quelli da sci alpino. Questi, andando a sacrificare un po’ di leggerezza, sono pensati per offrire stabilità in discesa, garantendoti massima performance sempre in sicurezza.
Come scegliere gli scarponi adatti per light touring e perché?
Il light touring è la categoria di scialpinismo dedicata a coloro che non ricercano la competizione, ma sono piuttosto attenti all’aspetto fitness della disciplina. Lo scarpone adatto ha 2 o 3 ganci ed è strutturato e affidabile: deve garantire una buona mobilità in salita e protezioni ottime in discesa, lo scopo è godersi la gita, in entrambe le fasi di sciata.
Come scegliere gli scarponi adatti per race e perché?
Gli scarponi da race sono un prodotto principalmente da gara, mobile e leggero, in grado di garantire massime performance sia in salita che discesa. Ideali all’agonismo, sono scarponi che presentano una sola leva, collegata direttamente al sistema di bloccaggio scafo-gambale, permettendo in un solo gesto di passare velocemente dalla modalità salita a quella di discesa e viceversa.
Cos'è il flex e qual è il più adatto?
Il flex è un numero che indica la rigidità del materiale dello scarpone. Generalmente compreso tra 60 e 140, più questo valore è alto più il prodotto garantisce elevate prestazioni. A differenza dello sci alpino, in cui il flex si presenta come un elemento determinante, nello scialpinismo questo non risulta un elemento vincolante per la scelta del tuo prodotto.
Meglio chiusura a 2 ganci o 4?
I modelli a tre o quattro ganci sono i più adatti se si ricercano maggiori performance in discesa, mentre i modelli a due ganci offrono migliore agilità e dinamicità in salita. In alcuni prodotti viene invece integrato il BOA Fit System®, un sistema che permette di regolare la chiusura dello scarpone in modo più rapido e veloce.
Gli scarponi da scialpinismo sono uguali per uomo e donna?
Gli scarponi da scialpinismo uomo e donna presentano alcune differenze minime ma rilevanti, che troviamo ad esempio nella tipologia di alcuni materiali di costruzione e nella forma di alcune scarpette interne da donna, appositamente ergonomiche per la fisionomia femminile. Questo perché peso e altezza sono due fattori determinanti la costruzione dello scarpone e con esso la sua performance. Abbiamo una selezione di scarponi da scialpinismo donna: puoi trovare il più adatto a te.
Come scegliere la misura giusta?
La corretta misura dello scarpone da scialpinismo è quella che calza perfettamente il piede, non solo tenendo conto della sua forma, ma anche del tempo e dell’ambiente in cui verrà utilizzato. Ricorda poi che tanti dei prodotti La Sportiva sono customizzabili, in funzione delle tue specifiche personali. Per saperne di più visita il nostro negozio o rivenditore autorizzato più vicino a te.
Prima di comprare, devo verificare la compatibilità degli attacchi?
Seppur molti attacchi garantiscano la compatibilità con numerosi scarponi, prima di acquistare i tuoi prodotti verifica sempre l’effettiva adattabilità tra loro. Ricorda, inoltre, che è lo scarpone l’attrezzo sul quale devi porre in primis la tua attenzione: l’attacco degli sci deve essere regolato in funzione di esso.