Il nostro Servizio Clienti è a completa disposizione per qualsiasi domanda o dubbio relativo al Negozio online o agli acquisti online. Risponderemo alle tue domande . dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 GMT (orario di Roma). Ti preghiamo di tenere pronto il codice dell'ordine quando ci contatterai, saremo in grado di aiutarti in un modo più rapido ed efficace.
Qual è la politica aziendale de La Sportiva riguardo l’ambiente?
La Sportiva produce da più di ottant’anni nell’affascinate zona della Val di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti. L’operare in tale luogo ha da sempre spinto l’azienda ad essere attenta alla responsabilità sociale ed ambientale. Per conoscere ulteriori informazioni su tutte le nostre attività e programmi a favore dell’ambiente, visita la sezione dedicata del sito “environmental care”.
Esiste un qualsiasi certificato riguardante La Sportiva supply chain?
Dal 2012 La Sportiva è diventata ufficialmente membro Bluesign® e di conseguenza produce prodotti approvati Bluesign®. Per maggiori informazioni riguradanti la nostra supply chain ti preghiamo di cliccare al seguente link “bluesign memebership”.
C’è la possibilità di lavorare a La Sportiva?
Visita la sezione dedicata sul nostro sito al seguente link “lavora con noi”.
Dove produciamo le calzature?
Le sedi produttive di La Sportiva per le varie categorie di prodotto sono situate in Val di Fiemme, Veneto, Romania e Cina.
Informazioni sui prodotti
Dove posso trovare maggiori informazioni sui prodotti La Sportiva?
Per maggiori informazioni sulla garanzia, cura e manutenzione dei prodotti, clicca qui.
Di seguito invece, puoi trovare le Informazioni techiche sulle categorie:
La Sportiva non produce attrezzatura e strumenti tecnici, di conseguenza non possiamo suggerire una specifica marca o specifici prodotti da utilizzare con le nostre calzature. I prodotti tecnici sono in continua evoluzione e miglioramento, quindi ti consigliamo di acquistare materiale tecnico dopo esserti informato e averne provato la compatibilità presso il tuo rivenditore di fiducia.
Se decidi di non acquistare i ramponi e altro materiale tecnico presso un negozio, o di non avvalerti del consiglio di un esperto, ti consigliamo di provarne la compatibilità prima di procedere con l’acquisto.
Nelle schede prodotto che trovi sul nostro sito web, puoi scoprire se un tipo di scarpone è completamente ramponabile, semi-ramponabile o non compatibile con i ramponi.
La mia scarpetta interna è termoformabile?
Generalmente sì, La Sportiva consiglia comunque di recarti presso il tuo rivenditore di fiducia al fine di compiere al meglio tale operazione.
I prodotti La Sportiva sono vegani?
Otre ad essere riconosciuto a livello mondiale come marchio tecnico e durevole, offriamo all’interno della nostra gamma d’abbigliamento e calzature una varietà di prodotti che non contengono componenti animali e dunque adatti a consumatori vegani.
MOUNTAIN HIKING: TX Hike Gtx, TX Hike Gtx W’s, TX Hike Mid Gtx, TX Hike Mid Gtx W’s, TXS Gtx, TXS Gtx W’s, TX Top Gtx, TX Top Gtx W’s, Spire Gtx Surround, Spire Gtx Surround W’s, Stream Gtx Surround, Stream Gtx Surround W’s, Ultra Raptor II Gtx, Ultra Raptor II Gtx W’s + versione Wide, Ultra Raptor II Mid Gtx, Ultra Raptor II Mid Gtx W’s + versione Wide
KIDS: tutti i modelli eccetto i modelli climbing
Abbigliamento:
Tutti i nostri capi d’abbigliamento non contengono componenti animali fatta eccezione per i prodotti in lana merino e i prodotti in piuma d'oca certificata (conformi allo standard en 12934 e en 12935). Per ulteriori informazione fai riferimento alle informazioni presenti nelle schede prodotto e all’etichetta dello stesso.
Esistono scarpe La Sportiva da Mountain Running per pronatori/supinatori?
Le calzature da Mountain Running di La Sportiva sono tutte neutre
Che scarpa mi consigliate?
La Sportiva consiglia di rivolgersi al vostro rivenditore di fiducia per avere informazioni dettagliate su quale scarpa acquistare per utilizzi specifici. Le schede prodotto esistenti sul nostro sito sono complete di tutte le informazioni per poter scegliere con il massimo livello di dettaglio.
Quali sono le calzature ideali per il Cammino di Santiago De Compostela? Leggi l'articolo
Come scegliere le scarpette d'arrampicata?
Quali sono le misure e i colori dei lacci disponibili e a quali scarpe posso associarli?
La Sportiva offre una gamma di lacci sostitutivi per le proprie calzature. Per ogni categoria di prodotto calzatura è offerto un laccio sostitutivo, sulle schede prodotto di ogni singolo articolo è identificato il laccio compatibile con il modello. I lacci sono forniti in colorazioni neutre che siano compatibili con tutti i modelli offerti da La Sportiva.
Che prodotto impermeabilizzante consiglia La Sportiva da applicare sugli scarponi?
Come impermeabilizzante generico consigliamo Nikwax Aqueous Wax, dal momento che offre un’ottima performance. Riapplica tale prodotto in base alle necessità o dopo ogni utilizzo in condizioni estreme.
Garanzia e Product Care
I prodotti La Sportiva sono coperti da garanzia?
Secondo la legge europea, qualsiasi acquisto all’interno dell’Unione è soggetto a garanzia obbligatoria di legge di due anni dalla data di acquisto.
Tutti i prodotti La Sportiva® sono coperti da una garanzia. La garanzia non copre strappi e segni d’usura dovuta al normale utilizzo del prodotto, nonché danni dovuti all’uso improprio dello stesso. Non è possibile indicare la durata media di una scarpa, dal momento che le calzature sono sottoposte a innumerevoli variabili che ne condizionano l’usura. La garanzia La Sportiva non copre i prodotti che sono stati risuolati, riparati o in alcun modo modificati. Solamente materiali originali e lavorazioni La Sportiva® sono coperti da garanzia. Ti preghiamo di notare che in caso di problemi col tuo prodotto, come da nostra normale procedura, non abbiamo la possibilità di accettare reclami dai Clienti finali. Ti suggeriamo quindi di recarti presso il negozio dove hai effettuato l’acquisto (con la relativa ricevuta), in questo modo il negoziante valuterà se avviare la pratica di reclamo. Se il prodotto non è coperto da garanzia, sarà ugualmente possibile riparare il bene e i costi andranno a carico del cliente finale. Danni dovuti al normale utilizzo del prodotto saranno comunque riparabili ad un prezzo ragionevole.
Come posso estendere la durata delle calzature La Sportiva?
Ti consigliamo di non esporre le calzature a temperature estreme. Non lasciare mai le calzature nel bagagliaio di una macchina avente alte temperature o esposte direttamente al sole. Per asciugare le calzature bagnate, esponile all’aria e non utilizzare nessuna fonte di calore. Assicurati di pulire le calzature regolarmente dopo l’utilizzo e tienile in un luogo fresco ed asciutto.
Dove posso trovare i libretti di manutenzione e garanzia?
Come posso prendermi cura delle mie calzature in pelle?
Dopo ogni utilizzo pulisci le calzature con un panno umido. Se la tomaia non è trattata adeguatamente, la durata delle calzature può essere compromessa. Di conseguenza, l’inadeguata cura della pelle può compromettere la garanzia delle calzature.
Dove posso mandare le mie calzature per essere risuolate o riparate?
È possibile indicare la temperatura ideale per l’utilizzo di ogni calzatura?
No, le indicazioni sulle calzature riguardanti la temperatura sono difficili in quanto le variabili atmosferiche sono numerose. Sul sito La Sportiva, le schede dei prodotti offrono dei suggerimenti sull’utilizzo per il quale sono stati concepiti indipendentemente dalle temperature esterne.
Quali modelli per categoria è possibile risuolare?
Climbing: Tutti i nostri modelli sono risuolabili
Mountain: Tutto risuolabile (eccetto TRANGO TRK GTX)
Approach: Tutti i modelli NON sono risuolabili
Mountian Running: Tutti i modelli NON sono risuolabili
Mountain Hiking: Tutti i modelli NON sono risuolabili
Kids: Tutti i modelli NON sono risuolabili
Skiboot: Tutti i nostri modelli sono risuolabili
A quale altitudine possono essere usati i nostri scarponi?
La termicità di uno scarpone è uno dei fattori impossibili da misurare per via del fatto che c’è una componente soggettiva di resistenza alle basse temperature ed il campo di utilizzo è particolarmente delicato. In linea di massima oltre i 5000 metri per la maggior parte delle persone è necessaria una calzatura a doppia costruzione (scafo+inner -> i modelli con doppia costruzione sono contrassegnati sulle schede prodotto). Per quanto riguarda le altitudini inferiori (fino a 5000) la scelta della calzatura deve essere orientata in base alla stagione e la condizione climatica del momento.
Qual'è la durabilità di una calzatura?
I prodotti La Sportiva sono progettati per garantire il massimo per quanto riguarda la durabilità. Il fattore durata è strettamente legato a:
Condizioni di utilizzo
Fattori meccanici di utilizzo (ad esempio, l’attrito con le altre parti della scarpa con le quali entrano in contatto)
Forma del piede
Non esiste quindi un indicatore universale che permetta di misurare la durabilità di una calzatura.
Spare Parts
A chi mi devo rivolgere per recuperare specifiche parti di ricambio?
Non spediamo specifiche parti di ricambio direttamente ai nostri clienti finali. La invitiamo a contattare il suo venditore di fiducia o il negozio dove ha acquistato l’articolo. Sapranno sicuramente aiutarLa a trovare il pezzo di cui ha bisogno e fornirLe assistenza per la sostituzione, se necessario.
Dove posso ottenere maggiori informazioni sulle taglie dei prodotti La Sportiva?
Vedi le sezioni: GUIDA TAGLIE CALZATURE - GUIDA TAGLIE ABBIGLIAMENTO e ACCESSORI Ti ricordiamo che La Sportiva vende prodotti tecnici per l’attività outdoor, quindi consigliamo sempre di provare qualsiasi prodotto prima di acquistarlo. Se ciò non è possibile, ti informiamo che la taglia può cambiare in base allo stile, anche se la lunghezza in termini di cm/inch è la stessa. Ciò dipende dal volume del piede, dai volumi interni delle calzature e dalle numerose peculiarità utilizzate durante il processo di fabbricazione. Ti consigliamo di seguire lo stesso approccio anche nella scelta del nostro abbigliamento.
Come determinate il peso delle calzature e dell’abbigliamento?
Il peso delle calzature si riferisce al mezzo paio, numero 42 (US 9) per l’uomo e numero 38 (US 7) per la donna. Il peso dell’abbigliamento si riferisce ai nostri campionari, in misura S/M per la donna e M/L per l’uomo.
La Sportiva vende paia di diverse misure o mezze paia?
No, La Sportiva non vende calzature singole.
Quali sono lunghezze e pesi dei prodotti?
Tutte le lunghezze e i pesi delle calzature sono ricapitolate nelle pagine dedicate ad ogni singolo prodotto
Qual è la differenza tra calzature da uomo e da donna?
Le differenze tra le calzature versione uomo e donna sono minime e sono trasversali su tutta la categoria di appartenenza:
Climbing: la costruzione della scarpa è fatta in maniera tale da risultare meno strutturata e più morbida nella versione da donna rispetto a quelle da uomo. Questo risultato è raggiunto con l’utilizzo di diverse soluzioni tecniche diverse da modello a modello.
Running + Approach + Hiking: La differenza principale sta nella soletta Ortholite inserita nella scarpa, meno densa in quella da donna e con maggiore densità in quella da uomo
Mountain: Non esistono differenze tecniche tra la versione uomo e donna
E' possibile comparare la calzata di diversi modelli?
La Sportiva ha una collezione di calzature che copre categorie con utilizzi molto diversi fra loro; ogni calzatura è progettata per soddisfare al meglio l’esigenza per cui è stata pensata, per questo motivo non è possibile avere una indicazione di massima che permetta una comparazione fra modelli di categorie diverse.
E' possibile fare una comparazione tra modelli della stessa linea e tra modelli della stessa categoria?
I prodotti La Sportiva posso essere acquistati sul nostro sito web o presso i nostri negozianti autorizzati. Clicca sul link seguente per trovare il negozio più vicino. Dealer locator
Ho un problema con un prodotto La Sportiva acquistato da un rivenditore autorizzato. Chi posso contattare?
Se pensi che il prodotto La Sportiva possa essere considerato in garanzia, rivolgiti al negozio dove lo hai acquistato con la ricevuta d’acquisto per ricevere un’assistenza adeguata. Se hai acquistato il prodotto sul nostro sito, vai all’area dedicata cliccando sul link seguente After care.
Marketing
Dove posso acquistare gli stickers La Sportiva?
Ti ringraziamo per il tuo legame nei confronti dell’azienda. Puoi comprare gli sticker nel nostro negozio online o trovarli presso i nostri stand agli eventi da noi sponsorizzati. Per scoprire dove La Sportiva organizzerà o sponsorizzerà l’evento a te più vicino, visita la voce Eventi all’interno del nostro Magazine.
Come posso richiedere una sponsorizzazione o ricevere il Vostro materiale PR?
Ti chiediamo gentilmente di contattarci attraverso l’apposito modulo.
Contatti
Come posso contattare direttamente La Sportiva?
Vai al link Contattaci per inviare la tua richiesta direttamente agli uffici La Sportiva di Ziano di Fiemme, Trentino.