Il pantalone preferito dallo sci alpinista esigente. Continuo rinnovo e ricerca per soddisfare le necessità dell'utente tecnico. Leggerezza e traspirabilità assieme a protezione e comfort sono i punti su cui il team di sviluppo ha focalizzato l'attenzione. Il mix di tessuti posizionati in maniera body mapped seguono l'atleta in ogni suo movimento passando da pendii ripidi fino a raggiungere la vetta.
Read more
Il pantalone preferito dallo sci alpinista esigente. Continuo rinnovo e ricerca per soddisfare le necessità dell'utente tecnico. Leggerezza e traspirabilità assieme a protezione e comfort sono i punti su cui il team di sviluppo ha focalizzato l'attenzione. Il mix di tessuti posizionati in maniera body mapped seguono l'atleta in ogni suo movimento passando da pendii ripidi fino a raggiungere la vetta.
tech info
Fit: Slim Fit Weight: 415 g Sizes: XXS/XL Other Fabrics: Back pant, front lower leg, bottom hem, inner leg: (WSH09) 92% Recycled Polyester 8% ElastaneSide pockets and pocket bags: (MSL01) 84% Polyester 16%ElastanReinforcements: (RFL01) 98% Recycled Polyester 2% Polyurethane Fabric: *Main fabric: (SSM05) *Face: 100% Recycled Polyester*Membrane: 100% Recycled Polyester*Backing: 100% Recycled Polyester Best Use: SKI MOUNTAINEERING, LIGHT TOURING
Traspirabilità: Prodotti altamente traspiranti per ottimo comfort climatico.
ICON SYSTEM La Sportiva ha da sempre l’obiettivo di fornire i migliori prodotti per chi vive la montagna in qualsiasi situazione. Ad ogni esigenza corrisponde un prodotto con specifiche caratteristiche tecniche. La simbologia seguente, aiuta ad identificare i plus principali di ogni capo della collezione.
Elasticità: Capi confortevoli e reattivi che garantiscono la massima libertà di movimento.
ICON SYSTEM La Sportiva ha da sempre l’obiettivo di fornire i migliori prodotti per chi vive la montagna in qualsiasi situazione. Ad ogni esigenza corrisponde un prodotto con specifiche caratteristiche tecniche. La simbologia seguente, aiuta ad identificare i plus principali di ogni capo della collezione.
Wind-stop: Capi realizzati in materiali anti-vento
ICON SYSTEM La Sportiva ha da sempre l’obiettivo di fornire i migliori prodotti per chi vive la montagna in qualsiasi situazione. Ad ogni esigenza corrisponde un prodotto con specifiche caratteristiche tecniche. La simbologia seguente, aiuta ad identificare i plus principali di ogni capo della collezione.
La Sportiva produce prodotti per la Montagna dal 1928 ai piedi delle Dolomiti: per questo l’attenzione per ogni dettaglio in grado di fare la differenza anche nei confronti dell’ambiente circorsatante è massima. Con i loghi RECYCLED FABRIC & INSULATIONS abbiamo individuato prodotti eco-compatibili che grazie alle scelte produttive e di costruzione impiegano materiali derivati dal riutilizzo della plastica e che permettono quindi al consumatore un acquisto consapevole e rispettoso dell’ambiente.
RECYCLED FABRIC Fibre di poliestere realizzate con l’utilizzo di bottiglie di plastica riciclate e con processi eco-compatibili. • I capi realizzati con tessuti RECYCLED FABRIC contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale • Ogni sostanza petrol-chimica è stata sostituita dal riciclo di bottiglie in plastica • Il processo produttivo delle fi bre riciclate riduce le emissioni di CO2 in atmosfera del 54% circa• Durabilità e qualità nel tempo garantite
La produzione di un polimero Sympatex® se comparata alla produzione di un polimero a catena lunga PTFE genera circa 50 volte meno CO2 (calcolo in kg basato su dati forniti da Sustainable Apparel Coalition). Per ridurre costantemente l’impatto ambientale e contrastare il fenomeno di global warming, dal 2017 Sympatex® compensa le proprie emissioni di CO2 supportando progetti internazionali e certificati di protezione ambientale. Il risultato di queste azioni ha generato di fatto la prima membrana “climate neutral”, ad impatto climatico zero.
La Sportiva ha deciso di sostenere attivamente questa causa contribuendo, con ogni capo Evo Shell™ prodotto, al Progetto del Corridoio Kasigau (“1004 · Forest protection Kasigau Wildlife Corridor”) in Kenya. Si tratta di una parte di foresta secca e savana del Corridoio Kasigau che ospita specie in pericolo come leoni, zebre, pappagalli e innumerevoli specie di uccelli. Durante la migrazione stagionale, ogni giorno 2.000 elefanti africani attraversano quest’area. L’intera zona sta tuttavia andando incontro a una massiccia deforestazione anche per mezzo di incendi.
plus
+ Dettagli e loghi riflettenti + Parte inferiore rinforzata con regolazione del volume + Costruzione preformata delle ginocchia per maggiore libertà di movimento + 2 tasche laterali porta oggetti + Passanti per bretelle integrati + 2 tasche mani + Giorvita elasticizzato e regolabile con cordino e zip invisibile
Our catalogue and services may vary depending on location. Remember that we can ship only to addresses located in the selected country. By changing locations, the content of your shopping cart and wishlist will be updated.