Il tuo carrello

SS25 NEW IN →
Una scarpetta unica per gli atleti climbing medagliati a Parigi 2024
Parigi 2024. A quattro anni dall'esordio olimpico a Tokyo 2020, l'arrampicata sportiva è tornata con un nuovo formato. Quest’edizione ha visto in lizza 4 ori: velocità e combinata di boulder e lead, maschile e femminile, per un totale di 12 medaglie. 12 atleti che aspirano a salire sul tetto del mondo.
Con queste Olimpiadi, sono passati quasi 40 anni da SportRoccia a Bardonecchia (era il 1985), l’evento che ha segnato l’inizio delle competizioni d’arrampicata sportiva. Fu il primo meeting internazionale in Europa per questa disciplina, che lì, sulla Parete dei Militi, vide il ridefinirsi di nuovi standard, canoni e regole per gli atleti ed eventi a venire. Il tedesco Stefan Glowacz si aggiudicò la medaglia più preziosa: la conquista del gradino più alto del podio compiuta con ai pedi le (ormai) iconiche Mariacher. Una vittoria che non solo consolidò la figura di Glowacz come miglior atleta, ma segnò un punto di svolta nell'uso di materiali e tecnologie avanzate. Un episodio che sancì La Sportiva come protagonista nello sviluppo di attrezzi rivoluzionari per l’arrampicata.
Sono cambiate tante cose in quattro decadi, la disciplina e le competizioni si sono evolute e ridefinite, ma la storia di La Sportiva ha continuato ad intrecciarsi sempre più con quella dell’arrampicata, in una crescita parallela e mutuale che da Bardonecchia ha visto una parabola ascendente straordinaria. Sul palcoscenico del Le Bourget Sport Climbing Venue di Saint-Denis, ad agosto 2024, abbiamo assistito a una dimostrazione notevole di ciò: atleti che si sfidano su standard sempre più elevati e un pubblico entusiasta come mai prima d'ora. In prima fila, a trattenere il respiro - trasformatosi poi in esulto – La Sportiva: lì a tifare e festeggiare la conquista del podio per 7 atleti del team, che ai piedi calzavano scarpette ideate e prodotte nell’headquarter della Val di Fiemme.
Stiamo parlando di Leonardo Veddriq (oro Speed), Lijuan Deng (argento Speed), Sorato Anraku (argento Boulder & Lead), Brooke Raboutou (argento Boulder & Leed), Peng Wu (argento Speed), Jakob Schubert (bronzo Boulder & Lead) e Aleksandra Kalucka (bronzo Speed). Ai piedi Solution Comp, Solution, Skwama e Cobra 4.99.
Quanta emozione, quanta soddisfazione essere lì, a fianco e in sostegno di 7 degli atleti più forti al mondo. “Come celebrarli in modo speciale?”, nasce spontanea questa domanda tra le mura di La Sportiva. La risposta si concretizza nell’idea di realizzare il modello di scarpetta usato da ognuno a Parigi con i colori della loro bandiera nazionale e incisa la scritta “grazie”. Sulla suola compare la classifica della gara di cui sono stati protagonisti, la scatola è in legno della Val di Fiemme, con dedica di Lorenzo Delladio. Chi del team abita in Europa è passato di persona a ritirare il suo regalo, mentre ai più lontani è stato consegnato dai distributori locali.
Per noi di La Sportiva questo è un pensiero prezioso, nato dalla grandissima soddisfazione di vedere il nostro team trionfare sul palco sportivo più importante del mondo. Da sempre, il motore essenziale che muove il nostro lavoro quotidiano è il rapporto stretto, speciale e collaborativo con i nostri atleti. Grazie al costante scambio biunivoco di feedback garantiamo la migliore tecnicità ai nostri prodotti e le migliori performance a loro, in un circolo virtuoso che segue e segna il progresso di una disciplina.
Ripercorrendo quel 1985 a Bardonecchia, Lorenzo Delladio si racconta così, ricordandoci che la passione per il lavoro che facciamo e lo sport che sosteniamo non è mai cambiato: “[A SportRoccia] capiremo di cosa hanno bisogno gli atleti per poter arrampicare al meglio, su vie sempre più difficili e dovremo avvicinare i migliori campioni in circolazione […]. Dobbiamo capire come progettare le scarpette del futuro, il mio compito è fare quello che hanno sempre fatto mio padre e mio nonno prima di me: ascoltare i più esperti, i migliori e trasformare i loro consigli e le loro idee in nuovi prodotti, con nuove soluzioni. In fondo ha sempre funzionato così a La Sportiva”.
Dopo quarant’anni di storia per le competizioni d’arrampicata sportiva e per il progresso tecnico sportivo, La Sportiva è qui a festeggiare con i suoi atleti e assieme possiamo dire: “we are together on top!”.
Our catalogue and services may vary depending on location.
Remember that we can ship only to addresses located in the selected country.
By changing locations, the content of your shopping cart and wishlist will be updated.