Il tuo carrello

SS25 NEW IN →
Un’esperienza di scialpinismo unica, all’insegna dell’amore per la montagna firmata La Sportiva
Si scrive Vanguard Experience, si legge passione allo stato puro: un’esperienza di scialpinismo unica, nata dalla voglia di trasmettere l’amore per la montagna collegando tre esclusive location sulle Alpi – Courmayeur, Pozza di Fassa e Cortina – con escursioni in compagnia delle Guide Alpine locali, test sul campo dello scarpone Vanguard e aperitivo conclusivo: è questo il menu offerto da La Sportiva, che da sempre anticipa e sviluppa le tendenze del muoversi in montagna, incoraggiando l’entusiasmo per una vita outdoor.
Vanguard Experience torna per il secondo anno consecutivo ma con una nuova veste, cambiando leggermente formato e proponendo un’avventura più dinamica e user friendly, sempre aperta al pubblico e completamente gratuita, durante la quale i partecipanti – che potevano iscriversi contattando direttamente il negozio monomarca di riferimento – hanno avuto l’opportunità di provare l’innovativo scarpone da free touring Vanguard nel contesto di una gita di scialpinismo con salita e discesa in neve fresca.
“Abbiamo riproposto le Vanguard Experience perché crediamo siano un format che si sposa perfettamente con la nostra filosofia di vivere la montagna. - ha affermato Alessandro Tedoldi, Athletes & Sponsorship Specialist La Sportiva - Vogliamo che le persone possano utilizzare i nostri prodotti nelle migliori condizioni, per esempio durante una bella pellata con gli amici, accompagnati da una Guida Alpina e dai nostri tecnici che lavorano ogni giorno per lo sviluppo e il miglioramento dei prodotti e che conoscono meglio di chiunque altro ogni caratteristica”.
In particolare, per la seconda tappa delle Vanguard Experience che si è svolta domenica 12 Febbraio, i partecipanti si sono incontrati presso il La Sportiva Store di Pozza di Fassa, dove sono stati distribuiti gli scarponi e regolati gli sci. Il gruppo, formato da clienti, staff e Guide Alpine, dal negozio si è diretto verso il parcheggio degli impianti di risalita Catinaccio dove, prima di partire per la gita, le Guide Alpine hanno elargito indicazioni in merito alla sicurezza ed è stato effettuato il controllo dell’ARTVA. Dopo due seggiovie finalmente è iniziata la pellata, immersi nello straordinario panorama delle Dolomiti – che prendono il nome dal naturalista francese Déodat de Dolomieu (1750-1801) che per primo studiò il tipo di roccia della regione – dichiarate dall’UNESCO Patrimonio Naturale dell’Umanità. A fare gli onori di casa, Antonio Bonet - Guida Alpina della Val di Fassa, che ha animato la giornata con il suo entusiasmo, accompagnando i presenti cullati da un sole meraviglioso e da continui aneddoti sulla morfologia del territorio e le montagne circostanti. Durante l’itinerario erano visibili le Torri del Vajolet, un insieme di guglie che si ergono al centro del Gruppo del Catinaccio. “Anche se le più conosciute sono la Torre Stabeler, la Torre Winkler e la Torre Delago, in realtà le Torri del Vajolet sono sei. La Winkler è la più acuminata”, ha detto ai partecipanti Antonio, invitando ad osservare anche Punta Emma, staccata dal Catinaccio, che prende il nome da Emma Dellagiacoma, prima a salire su questo torrione nel 1899 assieme a Tita Piaz, detto ‘Il Diavolo delle Dolomiti’.
Le particolari condizioni della neve sono state ideali per permettere di provare gli scarponi Vanguard in una situazione sfidante. Dopo qualche dritta di Toni su come affrontare al meglio la discesa il gruppo ha raggiunto il Rifugio Gardeccia per una pausa, e ha poi continuato attraverso l’ultimo tratto in pista, un’ottima occasione per testare gli scarponi Vanguard anche in un contesto diverso. Rientrati al negozio, i partecipanti hanno ricevuto una spiegazione dettagliata del prodotto da parte della Guida Alpina e Product Specialist La Sportiva Axel Haas, e hanno commentato con opinioni e feedback. La meravigliosa giornata si è poi conclusa con un aperitivo finale. Un’avventura indimenticabile e che rimarrà nel cuore, fatta di forti emozioni, risate e nuove amicizie, in due parole: Vanguard Experience.
Focus Vanguard, Free the Future.
Axel Haas, Product Specialist di La Sportiva, presenta così lo scarpone: “Vanguard nasce ispirandosi principalmente al mondo del free touring, che richiede precisione, reattività e rigidità in discesa. Considerati però il suo comfort e la facilità di calzata, è l’alleato perfetto per chi passa dal mondo dello sci alpino a quello dello scialpinismo e richiede uno scarpone più robusto ma con ampia mobilità per facilitare la parte di salita. Vanguard ha quindi un buon grado di polivalenza, è funzionale e affidabile, ideale per chi ama divertirsi in neve fresca. Presente sia nella versione femminile che in quella maschile, i due modelli differiscono nella carica di gambetto e scafo, quindi nella rigidità: lo scarpone da uomo è caricato in fibra di carbonio e ha un flex di circa 130, quello da donna è in fibra vetro e ha un flex di 115, quindi è leggermente più morbido.
Dietro lo sviluppo di Vanguard ci sono diversi brevetti. V-Shape, ovvero il gambale con chiusura asimmetrica con doppio gambetto che garantisce ampio volume e facilità di calzata, ma anche un appoggio più stabile e performante sulla tibia, che meglio supporta la spinta in avanti. V-Shape consente anche una modalità di chiusura dei gambetti estremamente semplice e intuitiva, che porta automaticamente in sede in maniera corretta anche la linguetta anteriore.
Lo scafo è l’unico sul mercato realizzato con l’utilizzo del materiale sostenibile e bio-compatibile Pebax Bio Based Rnew 1100 e una iniezione sul tacco e sulla punta in poliuretano, gli stessi materiali di cui sono fatti gli scarponi da discesa. Inoltre, è conforme per la dimensione e la disposizione dei terrazzamenti del tallone e della punta ad essere utilizzato con gli attacchi da discesa”.
Testo: Marta Manzoni
Foto: Pierre Lucianaz & Gaia Panozzo
Our catalogue and services may vary depending on location.
Remember that we can ship only to addresses located in the selected country.
By changing locations, the content of your shopping cart and wishlist will be updated.