LA SPORTIVA VANGUARD EXPERIENCE

LA SPORTIVA VANGUARD EXPERIENCE

Ci sono giorni indimenticabili, fatti di persone straordinarie, montagna e risate. Sono questi gli ingredienti delle Vanguard Experience: avventure da vivere intensamente, facendosi contagiare dall’entusiasmo di alcuni tra più forti alpinisti italiani, assaporando ogni passo verso la cima e tirando curve su curve insieme ai nuovi scarponi Vanguard. Un’iniziativa nata dal desiderio di consentire agli appassionati di montagna di testare in prima persona la nuova proposta per lo scialpinismo dell’azienda di Ziano di Fiemme, e provare emozioni uniche insieme ai propri miti dell’outdoor, sempre all’insegna della sicurezza.

“Vanguard è uno scarpone pensato per lo Ski Touring e per il Free-Touring, molto leggero, versatile ed estremamente comodo”, ha affermato Giulia Delladio, Corporate Marketing Director dell’azienda di Ziano di Fiemme (Trentino, Dolomiti) e presente alla tappa di Pozza di Fassa. Un nome, una garanzia: Vanguard è un alleato affidabile, funzionale e polivalente, pensato per i freetourer più esigenti. Grazie alla robusta ma leggera struttura abbinata al suo flex importante (130), questo scarpone è il compagno ideale per salite performanti e discese fuoripista all’insegna dell’adrenalina, perfetto per chi cerca performance senza compromessi.

 

 

La prima delle due iniziative Vanguard Experience si è svolta nell’eccezionale cornice di Sua Maestà il Monte Bianco. I partecipanti si sono incontrati sabato 19 febbraio presso il La Sportiva Store nel centro di Courmayeur, dove Sandro De Zolt – Guida Alpina, Product Specialist Mountain e Ski Mountaineering boots di La Sportiva – ha illustrato le potenzialità del prodotto Vanguard. In seguito il gruppo si è spostato in motoslitta al Rifugio Monte Bianco di proprietà di Alex Campedelli – Presidente delle Guide Alpine di Courmayeur – dove il celebre alpinista Francois Cazzanelli – ospite d’eccezione dell’evento e da quest’anno atleta total look La Sportiva – ha parlato delle sue avventure come Guida Alpina e atleta, del suo incredibile percorso in montagna e degli ambiziosi progetti per il futuro. Il giorno seguente, il fermento era palpabile nell’aria. L’atmosfera era piena di energia positiva e si leggeva nel sorriso di tutti i compagni d’avventura che non vedevano l’ora di vivere al massimo ogni momento della giornata strepitosa che li stava aspettando. Per ragioni di sicurezza, le Guide di Courmayeur hanno stabilito di salire fino a Punta Helbronner utilizzando la Skyway Monte Bianco, un gioiello di tecnologia e design che ci invidia tutta Europa. Prima di intraprendere l’escursione, le Guide Alpine hanno elargito a tutti i presenti precise indicazioni in merito alla sicurezza e agli eventuali pericoli che si sarebbero potuti incontrare sul ghiacciaio. ‘L’esame’ degli scarponi si è sviluppato su diverse condizioni di neve, dove ogni sciatore ha avuto modo di cimentarsi in prove tecniche e stimolanti.

Ognuno ha vissuto la montagna come preferiva: c’era chi non vedeva l’ora che finisse la salita per lanciarsi in picchiata verso valle, chi ha preferito chiacchierare e scoprire piano piano le persone con le quali condivideva quegli attimi magici e irripetibili, chi ricercava la performance. Tra sorrisi, nuove amicizie e ricordi memorabili, il gruppo si è salutato allo storico Rifugio Torino, con la voglia di ripartire e la nostalgia di un’esperienza indimenticabile. L’emozionante giornata è stata anche l’occasione per collaudare l’importante collaborazione tra l’azienda di Ziano di Fiemme e la storica Società di Guide Alpine di Courmayeur, la più antica, numerosa e prestigiosa dell’arco alpino.

 

 

Il secondo appuntamento si è svolto sabato 5 e domenica 6 marzo, e il punto di ritrovo è stato il La Sportiva Store di Pozza di Fassa, dove i partecipanti hanno potuto toccare con mano i prodotti durante i workshop con le Guide Alpine e i Product Specialist del team La Sportiva. La serata si è conclusa con l’intervento dell’ospite dell’evento Giuliano Bordoniambassador La Sportiva, Guida Alpina e freerider – ed è stato incentrato principalmente sulla sicurezza in montagna. La sua passione sincera e diretta è emersa da come ha saputo trasmettere le sue conoscenze e la sua esperienza ai presenti, senza risparmiare aneddoti personali e incoraggiando la curiosità di tutti. A fare gli onori di casa era presente invece Antonio Bonet – anche conosciuto come Toni – mitica Guida Alpina di Pozza di Fassa, che ha accompagnato tutti i presenti nel suo parco giochi di casa, organizzando una gita affascinante nel cuore delle Dolomiti, immersi in panorami da sogno. Toni ha animato la giornata con il suo entusiasmo trascinante, sempre con la battuta pronta, elargendo mitici racconti sulle imprese sue e di altri storici alpinisti. Il sole ha cullato il gruppo per tutta la giornata, ed è stato un ulteriore regalo di questa esperienza magica.

 

 

La scialpinistica si è sviluppata lungo una salita di circa 600 metri di dislivello verso il Passo delle Cigolade, situato nella catena montuosa del Catinaccio, dal quale sullo sfondo è possibile ammirare tutto il gruppo del Lagorai e la Regina delle Dolomiti, la Marmolada. Toccare la ‘cima’ è stato un momento intenso, reso ancora più unico dalla condivisione di questa gioia con i compagni d’avventura. Un rapido scambio di ‘cinque’ e pacche sulle spalle, qualche selfie e il giro è proseguito con la discesa fino a Gardeccia.

Le particolari e molteplici condizioni incontrate e la neve ‘difficile’ da interpretare, sono state ideali per permettere di provare gli scarponi Vanguard in situazioni tecniche e sfidanti. “Non è la prima volta che indosso questi scarponi, anzi, è diverso tempo che li utilizzo: i Vanguard sono studiati e progettati per chi si approccia al Free-Touring, sono ben strutturati, e perfetti per un approccio più focalizzato sulla discesa”, ha detto Giuliano Bordoni alla fine dell’evento. 

 


 

La magnifica giornata è terminata all’incantevole Rifugio Stella Alpine Spiz Piaz, con un taglio della torta “LaSpo” insieme a diverse persone del Team La Sportiva, che hanno contribuito a rendere ancora più unico il momento di convivialità. Scambi di sguardi e di numeri di telefono hanno significato la scoperta di tante nuove belle persone, tutte con una forte passione in comune per la montagna, e ognuna parte di una grande famiglia, in perfetto spirito La Sportiva.

Vanguard Experience rappresenta, infatti, la naturale evoluzione del DNA del marchio trentino, che pone al centro di ogni innovazione l’attenzione per la persona e l’aspetto umano, unite a massima qualità e cura per i dettagli, e avendo sempre un occhio di riguardo per l’ambiente e la sostenibilità. Da sempre, l’azienda di Ziano di Fiemme anticipa e sviluppa le tendenze del muoversi in montagna: per supportare al meglio gli appassionati di outdoor sta, infatti, espandendo ulteriormente la sua offerta, utilizzando la sua pluriennale esperienza per garantire prodotti adatti ad affrontare ogni sfida, sviluppati con la massima sicurezza e utilizzando materiali all'avanguardia. La filosofia del rinomato brand italiano consiste in un approccio concreto, umano e diretto, che guarda al futuro: innovation with passion, for your mountain.

 

 

 

Foto: Riccardo Dell'Acqua

Autore: Marta Manzoni