Qualità, durabilità ed eco-compatibilità: Evo Shell™ è la nuova tecnologia presentata da La Sportiva

Crescere, sfidarsi, evolversi. Farlo sempre in perfetta armonia con il pianeta. Questi sono gli obiettivi a cui ogni giorno La Sportiva tende, ricercando sempre la massima qualità, durabilità e tecnicità del prodotto, con un occhio di riguardo per l’ambiente ed il suo ecosistema. Questa sfida si traduce giornalmente in azione nel reparto R&D La Sportiva, con scelte concrete e consapevoli nei materiali: riciclabili e riciclati e sempre ultra-performanti.

Qualità, durabilità ed eco-compatibilità: Evo Shell™ è la nuova tecnologia presentata da La Sportiva

A partire dalla stagione FW23-24, con ampia attenzione alla sostenibilità, La Sportiva offre una gamma di capi progettati con tecnologia Evo Shell™, mono-componenti, 100% riciclati e PFC e PTFE free. Gusci e pantaloni a tre strati, eco-compatibili, ultra-tecnici, resistenti all’acqua, testati e progettati in stretta collaborazione con i nostri atleti, allo scopo di garantire a loro, come ad ogni sportivo, le massime performance.

Per lo sci alpinismo, punta di diamante della collezione FW23-24 sono: 

  • Crizzle Evo Shell™ Outfit, progettato con un mix di materiali e costruzioni che garantiscono massima traspirabilità e protezione, è il completo dedicato al light touring.
  • Chaser Evo Shell™ Outfit. Robusto, confortevole e protettivo: questo outfit si presenta come la soluzione perfetta per il free touring.
  • Crossridge Evo Shell™ Outfit. Ideale per lo skimoutaineering, questo completo vanta un’accurata scelta dei materiali e che lo rendono traspirante, durevole e altamente funzionale.

Caratteristica tecnica principale della membrana Evo Shell™ è l’impermeabilità: i nostri capi progettati con membrana Evo Shell™ garantiscono una resistenza a più di 30mila mm su colonna d’acqua. Un dato mai raggiunto prima, che fa sì che questi prodotti riescano ad assicurare una protezione record da intemperie sia in termini di tempo che intensità, senza rinunciare alla traspirabilità. Garante dell’efficacia di questi prodotti sono le innovative caratteristiche tecniche intrinseche della membrana, l'assenza di prodotti chimici e la durabilità dei materiali impiegati.

 

 

La presenza in collezione di questi capi, inoltre, segna un passo importante verso una produzione più consapevole: intendiamo infatti lavorare per raggiungere un’economia circolare attraverso il rinserimento nel ciclo produttivo di fibre e materiali provenienti da capi non più in utilizzo. In questo percorso, la tecnologia Evo Shell™ si presenta come novità e risultato di una costante e ambiziosa attività per incontrare le esigenze degli sportivi e allo stesso tempo ridurre il proprio impatto ambientale. Abbiamo deciso di sostenere attivamente questa causa contribuendo, con ogni capo Evo Shell™ prodotto, al Progetto del Corridoio Kasigau (“1004 · Forest protection Kasigau Wildlife Corridor”) in Kenya. Questo progetto permette a questi capi di essere non solo sostenibili nei materiali, ma anche virtuosi sul mercato: l'azienda compensa tramite la riforestazione le emissioni di CO2 causate da produzione, confezione e spedizione di questi articoli.

Il rispetto del territorio e del pianeta sono aspetti alla base dell’attività di La Sportiva, che continua ad investire nella brevettazione di tecnologie proprietarie - come Evo Shell™ - e collabora con partner strategici – come Sympatex - che condividono con l’azienda una visione responsabile e consapevole.