Estate Indiana è la nuova via di misto aperta da François Cazzanelli e Leonardo Gheza sul Breithorn centrale

Il 30 settembre 2023, François Cazzanelli e Leonardo Gheza hanno aperto Estate Indiana: una nuova via di misto sul Breithorn Centrale, Alpi Pennine. I due atleti sono entrambi sostenuti da La Sportiva.

Estate Indiana è la nuova via di misto aperta da François Cazzanelli e Leonardo Gheza sul Breithorn centrale

La linea – firmata Cazzanelli e Gheza – è situata su una parete molto articolata e affascinante, ed è stata salita in stile classico, con l’etica più pulita possibile: sono stati usati, infatti, solo friend e viti da ghiaccio. “Abbiamo deciso di chiamarla ‘Estate Indiana’ considerando le temperature davvero anomale per questo periodo dell’anno. Siamo stati comunque fortunati, a nord pieno il clima è rimasto ottimo, la parete non prende sole, e così si sono presentate le condizioni adeguate per salire questa linea, che studiavo da molto tempo”, ha affermato François Cazzanelli.

La via è la più diretta tracciata su questa parete, e parte sulla verticale del grosso pilastro della Torre Maggiore: affronta una serie di goulotte che portano alla base del pilastro stesso, che viene scalato sulla parte sinistra, seguendo un diedro che dalla base è difficile da vedere. La salita è stata particolarmente impegnativa, sia per le difficoltà tecniche, sia per l’ambiente nel quale si è immersi, molto severo, isolato e suggestivo. “La parete è verticale, a tratti strapiombante, inoltre non è sempre evidente come proteggere, e abbiamo dovuto fare lunghi tratti senza mettere protezioni. Una salita senza un tiro facile, con lunghezze sostenute: Leo e io ci siamo alternati, scalando un tiro ciascuno. Inoltre, su due tiri, la roccia non è di qualità eccellente: si riesce a salire, ma bisogna scalare bene e in maniera delicata”, ha detto l’atleta della famiglia La Sportiva. 

 

 

Per i due alpinisti è stata una giornata ingaggiante e lunga: partiti alle cinque e un quarto dal rifugio Guide del Cervino, sono usciti sulla punta della Torre Maggiore del Breithorn Centrale alle sette di sera, con le luci finali del giorno. “È stato un momento davvero magico, ci siamo goduti appieno gli ultimi raggi di sole: a nord, infatti, abbiamo avuto freddo, e in sosta abbiamo indossato piumino e guanti spessi. Così abbiamo apprezzato ancora di più il tramonto visto da una delle cime nel cuore del Monte Rosa”, ha raccontato Cazzanelli.

Figlio d’arte, nato e cresciuto ai piedi del Cervino – che ha già scalato 104 volte – per salire ‘Estate Indiana’ Cazzanelli ha utilizzato il G-Tech di La Sportiva, scarpone di riferimento per l'alpinismo tecnico, ideale per l’arrampicata su ghiaccio e misto moderno. L’alpinista valdostano, infatti, collabora da tempo con l’azienda di Ziano di Fiemme allo sviluppo delle calzature. Come abbigliamento l’atleta ha invece scelto il completo Supercouloir della linea Alpinetech di La Sportiva.

Cazzanelli ha voluto ringraziare in particolare l’amico e compagno di cordata Leonardo Gheza, alpinista di Esine con un curriculum significativo, anche lui atleta della famiglia La Sportiva, Accademico del CAI, sciatore e pilota di parapendio, che in appena dieci anni ha scalato numerose pareti in Italia e all’estero: tra le diverse spedizioni ci sono, infatti, la Patagonia, il Pakistan, il Nepal, gli Stati Uniti.

La Sportiva