"Ciò che hai imparato può essere ancora più utile al tuo prossimo."
Bio
Wolfgang Hell nasce a Lagundo in provincia di Bolzano nel 1980. Esordisce in Coppa Europa di sci alpino nel 1998 e nel 2008 partecipa alla prima gara di Coppa del Mondo. Rimane per 13 anni nella squadra nazionale di Sci Alpino diventando maestro di sci nel 1999. Ritiratosi dalle gare nel 2010, diventa allenatore di sci nello stesso anno, istruttore internazionale di arrampicata sportiva nel 2013.
Dal ritiro dalle competizioni, Wolfgang riesce a dare sfogo alla propria creatività nello sci ripido grazie alla grandissima esperienza sugli sci. Ne sono esempio le attività nelle Dolomiti di Brenta (salita e discesa dalla nord-ovest della Tosa 2015 e dalla parete sud della Brenta Alta 2016) e sull'Eiger (parete ovest 2016). Nel 2016 vive una profonda esperienza in Georgia, dove compie 11 prime salite con discese di pendii fino a 60° e con lunghezze dai 600 ai 1000 metri.
L'arrampicata è sempre stata un'attività praticata da Wolfgang, la quale gli fa maturare forti emozioni dal 2012, facendogli anche guadagnare il titolo di Guida Alpina nel 2015. Alcuni esempi sono la salita invernale della via "Cold Fusion" sul Sassolungo nel 2012 (7-, Wi 5+, M8, 950m), quella on sight della difficilissima via trad di misto “Senza Piombo” in Val Lunga nel 2013 (M 10, Wi 5+, 220m) e le vie Aufpassn! Style Simhild (7c/A0, 450 m sul Catinaccio) e Clarissima (55° e 3, WI 6, 870 m, Nord del Zebru).
Il 2017 è un anno molto difficile per Wolfgang a causa di un grave infortunio alla mano sinistra, al quale dedicherà quasi due anni di intensa fisioterapia ed allenamento per riprendersi al 100%. In questi anni riesce anche a concentrarsi sul mostrare alle proprie figlie (3-5 anni) le opportunità che l'ambiente naturale concede. Il 2019 è l'anno sotto l'insegna del "Train Hard", al fine di ritornare al livello di arrampicata pre infortunio.
Intervista
1) Il compagno di cordata preferito? Pavol Rajcan, una persona estremamente gentile ma forte. 2) Le prime scarpette LaSportiva? TestaRossa 3) Il libro di arrampicata preferito? "The Push" di Tommy Caldwell 4) La montagna da vedere almeno una volta nella vita? Yosemite Valley 5) Prendi parte a progetti culturali o di solidarietà? "Run For Life" 6) Cosa bolle in pentola? Allenarmi duramente per tornare ad arrampicare come prima dell'infortunio e ho un progetto di viaggio - TOP SECRET ;) - con gli sci per il prossimo anno.
In primo piano
1998 Entra nella nazionale di Sci Alpino e partecipa alla Coppa Europa ed al Campionato del Mondo
2011 Fine della carriera da sciatore dopo 15 anni di duri allenamenti e gare
2012 Prima salita di "Cold Fusion" (7-, WI 5+, M8) di 950m sul Sassolungo con Pavol Rajcan
2013 Prima salita di "Aufpassn! Style Simhild" (8a) di 450 m sul Catinaccio con Pavol Rajcan
2015 Diventa una Guida Alpina
2017 Infortunio alla mano sinistra
2019 Periodo di duro allenamento per tornare al livello pre-infortunio
Our catalogue and services may vary depending on location. Remember that we can ship only to addresses located in the selected country. By changing locations, the content of your shopping cart and wishlist will be updated.