"Sta a noi decidere se accontentarci, anestetizzandoci con banali scuse, o vivere la nostra Essenza, la nostra Vera Vita."
Come il leone e la farfalla
Bio
Sono nata in nel piccolo villaggio di Aghur in provincia di Kalyobya in Egitto. Fino agli 8 anni vivevo con le mie sorelle ed i miei nonni in Egitto, poiché i miei genitori si erano già trasferiti in Italia con il resto della famiglia. All'eta di 9 anni arrivai in italia, ma fu soltanto all'età di 15 anni che cominciai a scalare grazie ad un'amica e suo papà che mi pagarono il corso di arrampicata (non me lo potevo permettere). Fin da subito capii che non era solo uno sport ma per me anche una forma di libertà.
A causa delle mie origini e della mia religione, mio papà non approvava questo sport e mi costrinse ad andare in palestra di nascosto ad allenarmi. Dopo poco tempo iniziai a fare qualche gara e mi accorsi ben presto che il mondo delle competizioni mi piaceva molto. Partecipai alle prime gare del circuito TCC riuscendo subito a salire sul gradino del podio insieme alle macroregioni.
All'età di 18 anni decisi di andar via da casa per poter dedicarmi a pieno alla scalata e mi trasferii a Finale. Ci vollero 2 anni per trovare una sistemazione e un lavoro, ma finalmente trovai la libertà che tanto cercavo. Iniziai così due anni e mezzo fa ad arrampicare anche su roccia, un ambiente che fin da subito ritenni molto più affascinante rispetto alla plastica. Partecipai anche a diverse tappe di coppa Italia Boulder.
Amo la scalata verticale e di dita, uno stile sul quale riesco ad esprimermi al meglio. Fu per questo motivo che scelsi come mio primo 8a la storica via “Radical chic” (primo 8a Finalese a Montecucco). Dopo spostai la mia attenzione su un’altra icona delle vie “old school” del finalese, la storica “Hyaena” 8b, firmando la seconda salita femminile. Dopo aver scalato su placca, ed averne apprezzato la "delicata bellezza", la mia sfida di oggi è cimentarmi sulle vie in strapiombo, uno stile dove ho ancora molto da imparare ma che sono certa di riuscire a dominare con impegno e volontà.
Nei miei desideri non manca però la montagna per la quale mi sto iniziando a preparare, con la certezza che le emozioni che da lei riceverò saranno uniche e irreperibili.
Intervista
1) Il compagno di cordata prefetito e perché? Non ho un compagno preferito. Arrampico tanto con persone diverse perché è molto divertente e posso imparare sempre molte nuove cose da loro. Poi non mi piacciono i limiti; arrampicare con solo una persona, dal mio punto di vista, ti limita. 2) Primo paio di scarpette LaSportiva? Cobra. 3) Il libro di arrampicata preferito? Lynn Hill “My life in the vertical world”. 4) La montagna da vedere almeno una volta nella vita? Yosemite. 5) Prendi parte a progetti culturali o di solidarietà? Faccio parte della Fattoria Sociale "Il Bandito e la Principessa".
In primo piano
2011 Ho iniziato ad arrampicare Indoor
2014 Inizia la mia avventura su roccia
2015 Seconda salita femminile della storica via "Radical Chic", il mio primo 8a
2018 7° posizione nel mio primo campionato italiano di Boulder
2019 Seconda salita femminile di Hyaena (1986 Andrea Gallo)
Our catalogue and services may vary depending on location. Remember that we can ship only to addresses located in the selected country. By changing locations, the content of your shopping cart and wishlist will be updated.