SYMON WELFRINGER

Born:03/12/93 FRANCIA

"La cosa più importante è desiderare.“

Jacques Brel

SYMON WELFRINGER
 
 
 
 
 
 

Bio

Dopo anni di competizioni di arrampicata, mi sono spostato in montagna. Avendo concluso i miei studi in Scienze della Terra alla Scuola di Meteorologia, mi sono concentrato praticamente full time alla montagna. Mi piace la varietà di attività, dal ghiaccio alla roccia.
Al momento mi dedico alle spedizioni in paesi lontani.

 

Intervista

1) Il compagno di cordata preferito?
Non ho in mente una singola persona. Una delle ragioni per cui amo così tanto l'alpinismo è condividere non solo la corda ma anche i valori. Mi piace cambiare partner in base alle motivazioni di un progetto. Anche in spedizione, vado sempre con qualcuno con cui ho affinità, non solo nello scalare ma anche nella "vita reale", qualcuno con cui condivido la stessa visione del mondo.
2) Le prime scarpette LaSportiva?
Ricordo bene il momento in cui ho comprato il primo paio di Solution. Ho visto la pubblicità su Grimper, un magazine di arrampicata francese, dove c'era un ragazzo ancorato con il piede alla scrivania.
Avevo circa 15 anni e partecipavo alle mie prime gare internazionali, la prima volta che le ho indossate ero a
Briançon per gli International Open.
3) Il libro di arrampicata preferito?
Ill libro che mi ha ispirato di più è "Montagne di una vita" di Walter Bonatti. Mi piace anche molto la visione di Voytek Kurtyka, il vero maestro di stile alpino secondo me.
4) La montagna da vedere almeno una volta nella vita?
G4 è la montagna che sogno più spesso...
5) Prendi parte a progetti culturali o di solidarietà?
Non in particolare, a volte partecipo insieme a mio zio con una associazione chiamata Y arrivarem. L'obiettivo è portare in montagna persone con disabilità fisica e psichica.
6) Cosa bolle in pentola?
Nei prossimi anni voglio migliorare le mie abilità fisiche e tecniche, raggiungendo un alto livello in attività quotidiane (9a in arrampicata su roccia, cascate di ghiaccio dure e misto di alto livello). Vorrei sfruttare queste abilità sulle montagne più alte del mondo (7000-8000 metri).
L'obiettivo principale è aprire vie tecnicamente difficili su pareti inesplorate fino a 8000 metri. In aggiunta, ho alcune idee su vie da aprire nelle Alpi mixando arrampicata e alpinismo.

 

In primo piano

  • 2005 Iniziato a fare gare di arrampicata
  • 2011 Iniziato a fare gare di trail runnig
  • 2017 Spedizione in Pakistan: apertura di una traccia su neve e misto su una parete vergine a 6000m
  • 2019 Spedizione in Pakistan - Yarkhun Valley: apertura di un nuovo itinerario sciistico e di due vie, "Sur la route de l'école" M6/500m + "Le crux amovible" 7b+ 250m
  • 2019 Spedizione in Nepal -Rolwaling: nuova via, "Trinité", M6 - 1500m sul Tengi Ragi Tau a 6820m in 4 giorni
  • 2020 Spedizione in Pakistan nel massiccio del Batura Muztagh. Apertura di "Revers Gagnant" 2500m / ED + / 90 ° sul Sani Pakkush, 6953m (parete sud vergine) 

 

 
 
 

Prodotti preferiti