KARL EGLOFF

Born:16/03/81 ECUADOR

"Non credo nel talento o nell'essere un prodigio, devi solo mettere dedizione e amore in quello che fai e soprattutto essere persistente nel tempo, e ogni sogno è realizzabile.”

KARL EGLOFF

Bio


Sono diventato un alpinista di velocità nel 2014 e ho iniziato il mio progetto "7 vette in FKT (tempo più veloce conosciuto)" con l'FKT sul Kilimanjaro 5895m nel 2014, Aconcagua 6962m nel 2015, Elbrus 5642m nel 2017 e Denali 6190m. Nel 2019 sono diventato una guida alpina certificata e ho iniziato a praticare molto presto nella mia vita, godendo di persone, montagne e avventure in tutto il mondo. Mi sono dedicato a diventare veloce in montagna, quindi ho iniziato a competere nel trail running. L'Ecuador è un paradiso per allenarsi, circondato da montagne e sentieri ovunque ma ad un’altitudine elevata, il che è ottimo per i miei progetti. Nella vita la cosa più importante non saranno mai i risultati, l'FKT o gli esiti, tutto riguarda ciò che ti sei lasciato alle spalle e perché è così importante tornare a casa, in famiglia. Cercare i miei limiti è divertente perché amo quello che faccio, quindi mi piace il percorso per arrivarci!

 

Intervista

1) Il compagno di cordata preferito?
Il mio compagno di arrampicata preferito è Nicolas Miranda che ha fatto parte di tutti i progetti di alpinismo speed perché è una guida e un partner calmo, forte e straordinario, che mi trasmette molta pace mentre scalo.
2) Le prime scarpette LaSportiva?
La Sportiva Nepal Evo Gtx da quando ero un adolescente, li ho e li uso ancora.
3) Il libro di montagna preferito?
Mi piacciono le storie vere, quindi libri come la visita in Ecuador di Eduard Whymper nel 1800, i libri moderni di arrampicata come quelli numerosi di Ueli Steck o storie di successi. Il mio libro preferito personale sarebbe toccare il vuoto.
4) La montagna da vedere almeno una volta nella vita?
K2, Alpamayo (climed it 2010), Ama Dablam, Matterhor.
5) Prendi parte a progetti di solidarietà?
Sì, sono la guida principale di "Climbing for Romp" un'organizzazione che scala le montagne con gli amputati per raccogliere donazioni per la mobilità globale. Lavoriamo anche 1-2 volte all'anno per raccogliere donazioni per le scuole povere nelle nostre comunità montane in Ecuador, fornendo materiale scolastico ai bambini.
6) Cosa bolle in pentola?
Completare 7 vette in alpinismo di velocità, me ne mancano 3: la Piramide di Carstensz in Indonesia, il massiccio del Vinson in Antartide e l'Everest in Asia.
Continuare ad allenarmi duramente per essere tra i top nel panorama del trail running.
Scalare forte in molti progetti locali e internazionali per continuare a migliorare.

In primo piano

  • 2014 Record del Mondo di velocità ascesa e discesa Kilimangiaro - 6h42m
  • 2015 FKT Ascesa e discesa Aconcagua - 11h51m
  • 2017 FKT Ascesa e Discesa Elbrus - 4h20m
  • 2019 FKT Ascesa e Discesa Denali - 11h44m
  • 2019 South Wall Aconcagua 6962m - Team più veloce 24h55m

 

Prodotti preferiti