JORG VERHOEVEN

Born:05/06/85 OLANDA

"La giovinezza dura un attimo."

Alexandre Dumas
JORG VERHOEVEN

Bio

Jorg Verhoeven ha iniziato ad arrampicare nel 1997 nella sua città natale, Amsterdam. Ha sviluppato rapidamente l'amore per lo sport e nel 2004 si è trasferito a Innsbruck, in Austria, per vivere in montagna.
Ha preso parte al circuito internazionale di Coppa del Mondo per più di 15 anni, prima di ritirarsi dalle competizioni nel 2018. Già durante la sua carriera agonistica ha scoperto la sua passione per l'avventura, sfociata nell'arrampicata trad e nell'alpinism. Negli ultimi anni si è concentrato sull'arrampicata sportiva, con l'obiettivo a lungo termine di scalare il 9b. Altri interessi importanti sono diventati l'arrampicata trad e il freeclimbing.

“L'arrampicata per me è molto più di un semplice hobby, di un allenamento o di un lavoro. Ha dettato positivamente la mia vita negli ultimi 25 anni, indicandomi sempre direzioni diverse. Grazie al mio sport sono stato in tutto il mondo, ho incontrato persone fantastiche lungo la strada e mi ha mostrato un modo per condividere la mia passione con gli altri. Libertà, motivazione, sfida, perseveranza, gioia, non riesco a trovare parole sufficienti per descrivere ciò che mi dà l'arrampicata. "

Risultati più importanti:
Primo posto in Coppa del mondo Lead 2008
Ade 9a (AUT)
Wheel of Life 8C (AUS)
The Nose 5.14-, 1000 m - Yosemite (USA)
Dihedral Wall 5.14, 700 m– Yosemite (USA)

 

Intervista

1) Il compagno di cordata preferito?
Katha Saurwein, le esperienze fatte in 15 anni assieme sono irripetibili.
David Lama, perché ci siamo divertiti ed arrampicava come un mago. Riposa in pace amico.
2) Le prime scarpette LaSportiva?
Cobra, quattro taglie troppo grandi!
3) Il libro di arrampicata preferito?
La guida dello Yosemite.
4) La montagna da vedere almeno una volta nella vita?
Great Trango.
5) Cosa bolle in pentola?
Allenarsi duramente per un 9b
Progetti Trad
Nuove vie attorno Innsbruck, sia sportive che alpinistiche
Una spedizione

 

In primo piano

  • 1997 Prime esperienze di arrampicata
  • 2004 Trasferimento sulle Alpi!
  • 2008 Vittoria in Coppa del Mondo Lead
  • 2014 Freeclimbing the Nose
  • 2018 Fine della carriera agonistica: focus sull'arrampicata su roccia
 
 
 

Prodotti preferiti