Bio
Ha iniziato a scalare quando suo fratello l'ha portata a scalare all'età di 14 anni. Questo è come tutto è iniziato. Sono andati a scalare insieme alla palestra in provincia di Flirsch. Le è piaciuto fin da subito scalare. Da quella volta ha iniziato a praticare la disciplina regolarmente. Con sua sorella Claudia e Bernd Zangerl (nessuna parentela) hanno iniziato a visitare le zone boulder in Svizzera.
Solamente immaginava quanto scalare fuori potesse essere divertente e motivante. Si concentra per sei anni quasi esclusivamente nel bouldering, viaggiando in giro per il mondo. La chiave di volta avviene nel 2009, dopo un incidente alla schiena, che la costringe a cambiare la sua prospettiva e approccio alla scalata. Non volendo stare a riposo decide di intraprendere la scalata sportiva. Così facendo fa conoscenza con la sua nuova e futura passione.
Al momento invece dice di preferire il mischiare discipline e specialità diverse, per mantenere alta la motivazione. Ama stare all'aria aperta, viaggiare e provare vie multipitch. L'arrampicata e il suo lifestyle sono molto importanti per lei.
Risultati importanti
Arrampicata sportiva:
Instructor 8c+/9a (Vorarlberg)
Unleashed 8c+ (Vorarlberg)
Erkenntnis 8c (Ötztal)
verything Karate 8c+/9a (Bishop, CA)
Missing Link 8c+ (Voralpsee, CH)
Big Walls
“The Nose“ (El Capitan, tutto free)
„Freedom“ (Rote Wand, Arlberg, 9 tiri fino a 8b)
„Headless Children“ (Rätikon, 7 tiri fino a 8b, 2 giorni)
FFA- „Zeit zum Atmen“, (Rote Wand, regione di Arlberg; 7 tiri: 7c,8a,8a+,7c+,7c,8b,8b/+)
Pre-Muir wall El CAP (32 tiri fino a 8b, 7 giorni di salita; single push, ground up)
Father time, middle Cathedral, Yosemite (20 tiri fino a 8a +, 4 giorni di salita, single push, ground up)
Odyssee, prima ripetizione libera, Eiger Northface, CH (1300m, 33 tiri fino a 8a + / 5.13c)
Magic Mushroom, El CAP (11 giorni in parete, tutto free)
Sangre de Toro, FFA, Rote Wand, Lech am Arlberg, AUT (300m, 6 tiri fino a 8b+)
FFA Speed integrale 9a (Voralpsee, CH)
Intervista
1) l compagno di cordata preferito?
Jacopo Larcher, è il migliore! Siamo una squadra nella vita e nell'arrampicata da molto tempo.
2) Le prime scarpette LaSportiva?
La Sportiva Cobra è stata la mia prima scarpetta da arrampicata nel 2001.
3) Il libro di arrampicata preferito?
Climbing free, Lynn Hill.
4) La montagna da vedere almeno una volta nella vita?
Cerro Torre.
5) Prendi parte a progetti culturali o di solidarietà?
"Charity bouldering": un evento di boulder che si svolge una volta all'anno per donare denaro per una buona causa.
6) Cosa bolle in pentola?
1. Partire per una vera spedizione. Pakistan, Groenlandia
2. Mettere su una nuova linea da qualche parte con un buono stile
3. Visitare il Madagascar
4. Andare in vacanza al mare;)
In primo piano
- 2001 Prime salite
- 2009 Primo 8b boulder femminile con "Pura vida" Magic Wood, Svizzera
- 2009 Infortunio alla schiena: cambio di obiettivo nell'arrampicata, niente più boulder
- 2011 Hotel Supramonte (l'anno in cui mi sono appassionato all'arrampicata su big wal)
- 2015 Prima via in libera su El Cap (El Nino, 8 giorni in parete per liberare tutta la linea, dal basso)
- 2017 Magic Mushroom, Odysseey e Speed integrale
- 2019 Avventuriero dell'anno di National Geographic